Qualche giorno fa, stimolato dalla mia fantastica famiglia, stavo guardando questo cortometraggio realizzato ormai diversi anni fa dalla celeberrima Pixar (fonte continua di utili stimoli narrativi).
La storia illustra il primo giorno di lavoro del protagonista, un bambino, accompagnato dal padre e dal nonno per apprendere il loro mestiere di addetto alla Luna. I due cercano di illustrare le modalità, secondo loro, più corrette per svolgere al meglio questo lavoro. (altro…)
Aruba.it è un provider economicamente competitivo e utilizzato da molti utenti/aziende che vogliono cimentarsi nella pubblicazione di un sito associato ad un dominio di proprietà. Recentemente il provider toscano ha provveduto ad un upgrade significativo soprattutto per chi si occupa di gestire o sperimentare piattaforme di apprendimento a distanza come Moodle. (altro…)
Dopo un lungo periodo di inattività ho deciso di rimettermi in gioco iniziando nuovamente a pubblicare le mie sintetiche recensioni di strumenti online (versimilmente una alla settimana).
Iniziamo subito dalla prima ovvia domanda, ma cosa è un mockup? Un mockup è un’immagine montata ad arte su uno smartphone, un tablet o un monitor di un computer. (altro…)
Facebook prova il grande passo, spodestare strumenti come Linkedin e simili, e lancia, per il momento solo negli usa, una piattaforma web, iOS e Android, per consentire alle aziende e ai propri dipendenti/colaboratori di lavorare a distanza. Appena avrò l’occasione di testarlo, sarà mia cura recensirlo qui, per adesso conserviamo la notizia e aspettiamo i prossimi passi di Facebook. Per tutti i curiosi ecco un link utile https://www.facebook.com/help/contact/827299783957064
VI avverto, una volta scaricato questo gioco per iPhone e iPad, il rischio è diventarne completamente dipendenti. Si tratta di uno dei giochi tower defense più scaricati dagli utenti App store.
Sono stato assente per un po’, ma ho deciso di tornare.
Dal 19 settembre 2011 è stata rilasciata l’app per consentire l’accesso, da discente e da docente, in un ambiente Moodle. L’aggiornamento che gli sviluppatori hanno rilasciato recentemente per l’ambiente iOS 8 è più curata e ben fatta. (altro…)
Il social network Facebook ed Instagram hanno lanciato l’app gratuita per iOS Hyperlapse.
Lo scopo di quest’applicazione è quello di consentire a tutti gli utenti di creare un Timelapse, cioè un video che può essere ottenuto processando una serie di fotografie scattate in sequenza e opportunamente montate o attraverso video che verranno poi accelerati. (altro…)
TopTechPhoto, ditta specializzata nella produzione di software, ha messo a dispozione per tutti gratuitamente l’appilicazione web-based pics.io che consente di salvare e gestire in librerie le proprie foto. Lo spazio messo a disposizione è associato al proprio account Google Drive, pics.io infatti, consente di salvare le proprie foto direttamente sullo spazio Google Drive in possesso dell’utente che decide di iscriversi. (altro…)
Da qualche giorno è possibile scaricare gratuitamente l’app per iOS GoPOP che consente di interagire con il social network (stile Instagram) per la creazione di immagini (gif) animate che possono essere esportate anche come filmato breve. (altro…)
Lanciata online pochi giorni fa, Adobe Voice è un’app gratuita a disposizione dei possessori di iPad che consente in pochi minuti la creazione di filmati utili per presentazioni e racconti divertenti con l’attenzione alla voce registrata, accompagnata da delle immagini.
Creare un video con Voice è un gioco semplice, per prima cosa si registra ciò che si vuole dire in ogni singola pagina, con la possibilità di ri-registrare e di ascoltare in anteprima la nostra voce (accompagnata da un sottofondo musicale) in ogni momento. Successivamente occorre inserire un testo, una foto o un icona o più elementi insieme contemporanemente a seconda del layout di pagina scelto. (altro…)